Se cercate delle cuffie dal design accattivante, ad un prezzo moderato e comode da indossare, le Immerse GH60 sono le cuffie che fanno per voi
Oggi vi proponiamo un articolo davvero interessante e da tenere in considerazione per i vostri futuri acquisti. Se cercate un paio di cuffie stereo di qualità, facili da usare e con uno stile Hi-Tech, vi proponiamo le Immerse GH60 di MSI. Dopo averle provate durante le fasi di gioco e anche uso quotidiano, come musica e chat vocale, vi consigliamo l’utilizzo di queste cuffie, ma con alcune premesse che adesso vi elencheremo.
La confezione si presenta davvero con stile: all’interno della confezione troviamo le cuffie (con i due padiglioni di riserva, nel caso si danneggiassero), una custodia in pelle ove poter riporre le cuffie e portarle comodamente con se e un manuale di istruzioni.
Analizzando le cuffie, esse si presentano in modo davvero aggressivo e in pieno stile MSI, con i classici draghi dell’omonimo brand. A differenza delle cuffie GH70, le quali possiedono un’illuminazione RGB gestibile da MSI Mystic Light oltre che un comparto audio 7.1 Surround, queste possiedono comunque una buona qualità audio, dotate però dei classici cavi Jack da 3,5mm e non via USB.
Appena indossate, i padiglioni sono autoregolabili, il che è un’ottima cosa, dato che si autoregoleranno in base alla dimensione della propria testa. I padiglioni sono isolanti, permettendoci di immergerci completamente nel mondo di gioco.
Grazie all’implementazione di driver da 50mm al Neodimio con certificazione Hi-Res, le Immerse GH60 garantiscono un suono cristallino. Infatti avendole provate su titoli FPS e simulativi, danno una sensazione di immersione totale in game, riuscendo a distinguere bene i suoni ambientali e i passi dei nemici.
Non deludono neanche durante l’ascolto dei propri brani musicali preferiti e la visione di film, serie TV e Anime. Il telecomando presente sul cavo telato, presenta un modulo che ci consentirà di interagire con le cuffie. Potremmo infatti abilitare/disabilitare il microfono utilizzando il relativo switch e regolare il volume girando l’apposita rotella.
Forse l’unica critica che si può fare a questo Headset è la riproduzione del suono del microfono: infatti il suono potrebbe risultare ovattato per chi ci ascolta, però questo problema potrebbe essere risolto giostrando meglio nelle impostazioni audio del PC.
Possiamo tranquillamente consigliare questo Headset sia per i giocatori di fascia media che professionale, ricordando ovviamente che potete acquistarle su Amazon direttamente tramite questo link.
Se cercate delle cuffie dal design accattivante, ad un prezzo moderato e comode da indossare, le Immerse GH60 sono le cuffie che fanno per voi
PRO
- Archetto regolabile
- Ottima qualità audio
CONTRO
- Qualità del microfono decente
Voto Finale
85/100