Questo gioco, sviluppato da Skeleton Crew Studio, Thomas Olsson e pubblicato da Devolver Digital, è un action game metroidvania 2d in pixel art.

Trama

Faraday, un naufrago intrappolato nel misterioso paese di Terraphage, riesce a trovare un leggendario arpione, con il quale insieme agli altri naufraghi tenterà di fuggire da quel luogo ostile per tornare nella sua madrepatria.

Gameplay

I comandi sono piuttosto standard, con meccaniche abbastanza reminiscenti di altri metroidvania, ma rese a modo loro (i.e. arpionarsi a degli occhi per attraversare la mappa).

Per il resto è peculiare la scelta di design di considerare le armi come abilità vere e proprie. Il combattimento è molto semplice: il massimo che si può fare è intervallare gli attacchi tra le armi, ma risulta comunque abbastanza soddisfacente, con la possibilità di arpionare i nemici per lanciarci verso di loro a spada tratta.

Sono presenti delle bossfight e sono probabilmente i momenti migliori del gioco, tutte con qualcosa di diverso tra loro e col giusto livello di sfida.

È possibile equipaggiare dei cappelli all’inizio di ogni esplorazione, ognuno con un effetto differente, sbloccabili attraverso obiettivi da raggiungere; inoltre è possibile anche potenziare il personaggio spendendo i crediti racimolati uccidendo mostri: i potenziamenti passano da un semplice HP up a delle vere e proprie migliorie degne di un metroidvania, che ci permetteranno di avventurarci ulteriormente nel nostro cammino.

Comparto grafico

La grafica è molto semplice, oserei dire troppo: lo dico da fan dei giochi in pixel art, e purtroppo gli sprite sono fin troppo minimali, almeno per il sottoscritto.

Musica e audio

La musica è piuttosto atmosferica e misteriosa, adeguandosi in modo giusto alla tematica del gioco, e non è nemmeno troppo invasiva, lasciando qualche momento di silenzio; apprezzabile, con strumenti particolari e non memorabile ma sicuramente qualche traccia la ascolterei durante sessioni di lavoro o di relax.

I suoni sono semplici ma efficaci, utilizzati con sapienza e non sembrano sempre gli stessi suoni stock che si trovano in altri giochi, con ottima attenzione anche alla posizione su schermo di voci ed effetti sonori.

Il gioco è piacevole da giocare e sicuramente qualcosa che consigliamo agli amanti del genere.

PRO

  • Gameplay loop soddisfacente
  • Suoni e musica ben curati
  • Esplorazione intuitiva

CONTRO

  • Grafica troppo minimale
  • Durata breve
Trama 65/100
Grafica 65/100
Gameplay 70/100
Audio & Musica 80/100
Rapporto Qualità/Prezzo 70/100

Voto Finale

70/100

Olija