Divisa da scuola, zombie e tante armi: cosa potrà andare storto? A quanto pare nulla.
Dead or School nasce da un team di 3 sviluppatori, Studio Nanafushi, ed esce su Steam il 3 Giugno 2019, con conseguente rilascio su PlayStation 4 e Nintendo Switch il 13 Marzo 2020.
Il gioco si presenta come un hack-n-slash, looter shooter, a scorrimento laterale con elementi vagamente ecchi.
Trama
Il mondo di superficie è stato conquistato dagli zombie, costringendo gli umani a vivere nel sottosuolo. Hisako è una giovane ragazza determinata a riconquistare il mondo di superficie, per riavere il suo diritto di andare a scuola.
Gameplay
Il gioco è semplice ma efficace: hai 3 armi equipaggiate per volta, potenziabili sia attraverso il level up, sia utilizzando dei potenziamenti extra, e le armi più i potenziamenti non devono superare un determinato peso totale che può trasportare la nostra protagonista, che può essere potenziata livellando o con determinati equipaggiamenti.
Le armi sono suddivise i tre categorie: corpo a corpo, arma da fuoco “leggera” e arma da fuoco “pesante”, ed ognuno di essi ha uno skilltree suo con determinate abilità e perk dedicate.
Grafica e sonoro
La grafica è un po’ datata e l’Unreal Engine 3 non dà il suo meglio sulla Nintendo Switch, ma è un problema tecnico che gli sviluppatori sono riusciti largamente a superare, con un framerate fluido e comunque una esperienza largamente godibile.
I disegni e le animazioni 2d sono semplici ma belle, con il design dei personaggi che ho apprezzato molto (Il tocco di classe degli effetti visivi in stile manga quando spari col fucile d’assalto è un punto a favore).
Le musiche durante i combattimenti sono molto tamarre ma si adattano bene al gameplay, mentre quelle durante le cutscene le trovo un po’ fuori tono; gli effetti sonori delle armi sono di impatto e ben pensati.
Conclusioni
Il gioco lo consiglio a tutti gli appassionati degli shoot-em-up a scorrimento laterale, e stavolta non c’è molta differenza tra l’edizione PC, PS4 o Nintendo Switch.
PRO
- Semplice e divertente
- Disegni e animazioni 2d ben fatti
- Possibilità di cambiare i comandi... SU CONSOLE
CONTRO
- Grafica un po' datata
- Musiche a volte non troppo adatte
Voto Finale
68/100